
Commedia brillante in tre atti liberamente tratta da “Anche per denaro” di Giovanni De Moliner
	Ingresso ad offerta libera
Il ricavato sarà devoluto per le attività ordinarie della Croce Rossa di 
	Casatenovo
Galeotta fu la frana, seguita alla morte di zio Michele. Decide di lasciare un bel lascito al primo nipotino che verrà al mondo. E per l'impossibilità di fare rientro a casa tre sorelle decidono di occuparsi loro di trovare una consorte per i loro figli e avviano un casting per selezionare quella giusta. Ma devono fare i conti con la legge. E non solo .
	BEATRICE – La sorella mediatrice. (Morgana)
RENATO - marito di Beatrice, 
	padrone di casa esasperato. (Ernesto)
ANDREA - figlio di Beatrice e 
	Renato (Giovanni)
PEPPINO - il nonno, alpino Brambilla (Flavio)
LALLA 
	- sorella di Beatrice (Ambrogina)
NATALE - marito di Lalla, ex 
	carabiniere (Aldo)
OSVALDO - figlio di Lalla e Natale, un po’ tonto. 
	(Daniele)
FORTUNATA - sorella di Beatrice (Nora)
LARA - compagna di 
	Fortunata, che fa la musicista. (Pinuccia/Laura)
ORESTE - figlio adottivo 
	di Fortunata e Lara (Marco)
ORIANA - sorella di Beatrice, che abita 
	lontana. (Nadia/Titti)
PINO - il nipotino di Oriana (Piero)
VANESSA - 
	aspirante poetessa. (Martina M.)
SIMONA - la farfallona. (Francesca)
	VIOLA - che non è mai andata a scuola. (Chiara/Anna)
GIULIA - che non si 
	fa comprare. (Martina L. )
	Scenografia: Aldo, Pieralberto
Costumi: Lina
Suggeritore: Franco, 
	Raffaella
Tecnico Audio Luci: Lorenzo, Stefano, Gianluca, Valerio
	
Questo evento non è organizzato direttamente dall'auditorium di Casatenovo